ATTIVITÀ CULTURALI ANNO 2018
Tra le numerose attività in programma per questo anno 2018, il Museo della Guerra Bianca in Adamello propone un ricco calendario di proposte aperte a tutti, articolato su mostre, serate culturali, eventi ed escursioni guidate nelle zone del Fronte della Guerra Bianca: le mete di queste ultime sono state scelte per ricordare i fatti d’arme del 1918 avvenuti in Alta Valle Camonica. Molte attività ricalcano gli eventi commemorativi del Centenario.
Il presente programma illustra le attività definite alla data del 01/01/2018, altre attività sono in fase di programmazione e saranno aggiunte appena possibile; quelle già in programma potrebbero invece subire delle modifiche.
- Serata culturale: “La strada delle 52 gallerie sul Pasubio” a cura di Walter Belotti, martedì 02 gennaio 2018, ore 20:45, Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca – Temù (BS).
- Serata culturale: “I colori e i suoni delle stagioni in Alta Valle Camonica” a cura di Walter Belotti, Alberto Brevi, Stefano Sandrini e Michele Toloni, venerdì 05 gennaio 2018, ore 20:45, Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca – Temù (BS).
- 11ª Manifestazione di Tiro Storico, sabato 26 e domenica 27 maggio 2018, poligono Valle Duppo di Lodrino (BS).
- Sui luoghi della Grande Guerra, la Guerra Bianca: escursione storico-culturale al Passo Paradiso per ricordare “La conquista di Conca Presena e dei Monticelli del 25-28 maggio 1918”, domenica 27 maggio 2018, ore 08:00, partenza da Temù (BS).
- Serata culturale: “La Lawine Expedition – offensiva valanga del 13 giugno 1918” a cura di Walter Belotti, sabato 16 giugno 2018, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca – Temù (BS).
- Sui luoghi della Grande Guerra, la Guerra Bianca: escursione storico-culturale a Cima Cadì e al Cimitero del Serodine per rammentare i caduti della Lawine Expedition e per lo scoprimento della targa a ricordo del tenente cappellano Don Giuseppe Canova, domenica 17 giugno 2018, ore 07:30, partenza da Temù (BS).
- 45° ritrovo al Bivacco Spera, domenica 01 luglio 2018, ore 08:00, partenza da Temù (BS).
- Serata culturale: “La strada delle 52 gallerie sul Pasubio” a cura di Walter Belotti, sabato 14 luglio 2018, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca – Temù (BS).
- Serata culturale: “La conquista di Conca Presena e dei Monticelli del 25-28 maggio 1918” a cura di Paolo Marini, mercoledì 25 luglio 2018, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca – Temù (BS).
- Sui luoghi della Grande Guerra, la Guerra Bianca: escursione storica al Rifugio Garibaldi nel centenario della battaglia per la riconquista del Corno di Cavento, lunedì 06 agosto 2018, ore 07:00, partenza da Temù (BS).
- Serata culturale: “La Grande Guerra in Val Zebrù, tra i ghiacciai dell’Ortler” a cura di Paolo Marini, martedì 07 agosto 2018, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca – Temù (BS).
- Serata culturale: “La strada delle 52 gallerie sul Pasubio” a cura di Walter Belotti, sabato 11 agosto 2018, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca – Temù (BS).
- Sui luoghi della Grande Guerra, la Guerra Bianca: escursione storico-culturale al Passo dei Contrabbandieri-Cima delle Casaiole-Monte Tonale Occidentale per ricordare la grande battaglia del 13 agosto 1918, lunedì 13 agosto 2018, ore 08:00, partenza da Temù (BS).
- Serata culturale: “I colori e i suoni delle stagioni in Alta Valle Camonica” a cura di Walter Belotti, Alberto Brevi, Stefano Sandrini e Michele Toloni, sabato 18 agosto 2018, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca – Temù (BS).
- Serata culturale: “Guerra Bianca – Ultimo anno” a cura di Walter Belotti, domenica 19 agosto 2018, ore 20:00, presso il Rifugio Garibaldi. A seguire il lunedì escursione al Passo Venerocolo per fotografare l’alba sul Pian di Neve e ricordare le battaglie sui ghiacciai. (Organizzata dal Museo della Guerra Bianca e da Dado Ravizza gestore del Rifugio Garibaldi)
- Serata culturale: “La conquista di Conca Presena e dei Monticelli del 25-28 maggio 1918” a cura di Paolo Marini, martedì 21 agosto 2018, ore 21:00, Sala Polifunzionale del Museo della Guerra Bianca – Temù (BS).
- Serata culturale: “La pace dopo la tragedia” lettura di brani di soldati della Grande Guerra accompagnati dalla Banda Musicale e dal Coro di Vezza d’Oglio, domenica 4 novembre 2018, ore 21:00, Cinema Alpi – Temù (BS).
Source: Museo Guerra Bianca